Sei in:
Home > Tematiche
> non solo sport
> M.A.S - Museo Arti e Saperi
M.A.S - Museo Arti e Saperi
E’ un percorso espositivo attraverso i suggestivi avvolti del maso più antico della piccola frazione di Cortalta a Fai della Paganella.
Un ambiente dove il tempo è scandito dall’avvicendarsi delle stagioni e dalle attività manuali della gente di montagna, vissuta nei primi anni del secolo scorso.
Gli oggetti presenti prendono nuova vita, riemergono da depositi polverosi e abbandonati, recuperano il loro valore per raccontare al visitatore la loro storia in un susseguirsi emozionante di luci ed ombre..
Chi entra si sentirà trasportato in un tempo ormai lontano e quasi del tutto dimenticato e potrà scoprire profumi , odori e storie del passato. Attori principali saranno gli strumenti attraverso i quali la gente del paese organizzava e svolgeva il lavoro quotidiano.
Un antico mulino, un alambicco per la produzione della grappa, una teleferica per il trasporto del legname, una carrozza d’epoca, uno spazio dedicato ad immagini del passato sono solo alcuni esempi di quanto il visitatore potrà vedere.
L’intento di questa iniziativa è quello di avviare un progetto di raccolta di frammenti sparsi della storia di singole famiglie per unirli e formare una memoria condivisa. Un sentire comune, che da una parte rafforzi il carattere d’identità del paese e dall’altra offra al visitatore la possibilità di una valutazione più critica dell’attuale stile di vita.
ESTATE 2020
APERTURA DAL 7 LUGLIO AL 31 AGOSTO
Per info e prenotazioni contattare APT Dolomiti Paganella al numero 0461.583130
Le visite partono il mattino alle ore 10.00 e alle ore 11.00 – il pomeriggio alle ore 16.00 e alle ore 17.00 nelle giornate di martedì - mercoledì e sabato. Mentre nelle giornate di giovedì e venerdì solo pomeriggio alle ore 16.00 e alle ore 17.00.
Costo ingresso compresa guida:
Entrata € 5,00
Bambini fino a 6 anni gratis
Con Card Altopiano € 4,00

pagina facebook