L’orto dei saperi locali
Il ciclo lunare
In luna calante
Si seminavano gli ortaggi che “mettono” fronde dal basso del fusto come cavoli, sedano, bietole da costa o che non devono andare prematuramente in semenza (lattuga, indivia, finocchio, aglio, cipolla, scalogno, porro, spinacio).
In luna crescente
Si seminavano:
– ortaggi da frutto: anguria, cetriolo, melone, pomodoro, zucca e zucchini;
– ortaggi da fiore: carciofi, cavolfiori e erbe aromatiche;
– ortaggi da seme e da baccello: fagioli, fagiolini, mais;
– ortaggi da foglia: cardo, prezzemolo ed erbette da cucina.